IC SAN GIORGIO IN BOSCO

La scuola dell’Infanzia Arcobaleno prevede una frequenza di 40 ore settimanali distribuite dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00. Vi è la possibilità di richiedere il trasporto, l’anticipo (7:30-8:00) ed il posticipo (16:00-16:30) scolastico.

L’attività scolastica prevede attività in sezione per gruppo eterogeneo e attività laboratoriali per gruppi omogenei in base all’età, attraverso la realizzazione di progetti che ampliano l’offerta formativa e momenti di gioco libero e strutturato durante la giornata. Altro momento importante nella routine quotidiana è il pranzo, seguito dal riposo pomeridiano per i bambini di 3 e 4 anni.

La giornata scolastica è così suddivisa:
• 8:00/9:00 accoglienza nelle sezioni di appartenenza e attività per centri di interesse
• 9:00/9:45 attività di routine previste in sede di programmazione collegiale
• 9:45/10:30 utilizzo dei servizi igienici, merenda, gioco collettivo strutturato
• 10:30/11:45 attività laboratoriale multicampo in piccoli gruppi suddivisi in base all’età
• 11:45/13:30 utilizzo dei servizi igienici, pranzo, gioco libero
• 13:30/15:30 riposo per i bambini di 3-4 anni – attività laboratoriale per i bambini di 5 anni
• 15:40/16:00 uscita

La scuola è stata recentemente ristrutturata ed è dotata di un sistema di efficientamento energetico. È costituita da:

  • 1 sala polivalente, punto di incontro e socializzazione, dotata di LIM
  • 3 aule
  • 3 servizi igienici
  • 1 sala mensa
  • 1 palestra attrezzata con materiale psicomotorio
  • 1 grande spazio per il riposo pomeridiano
  • 1 aula insegnanti
  • un ampio giardino fornito di giochi

L’edificio della Scuola primaria “Dante Alighieri” è disposto su due piani.

Il piano terreno risulta così strutturato:

– un ampio atrio

– 5 aule, tutte dotate di lavagne multimediali

– un laboratorio di informatica con 11 postazioni e una lavagna multimediale

– un locale mensa

– la sala insegnanti con il fotocopiatore

– una stanza per i collaboratori ATA

– servizi igienici sia per gli insegnanti che per gli alunni

 

Due rampe di scale, dotate di montarichi, portano al primo piano in cui si trovano:

– 6 aule tutte dotate di lavagna multimediale

– una stanza per le attività individualizzate

– servizi igienici

 

L’edificio scolastico del plesso della scuola primaria “L. da Vincirisulta disposto su di un unico piano.

E’ composto da:

– 5 aule adibite a classe, tutte fornite di lavagna multimediale

– 1 aula per l’informatica

– 1 aula per le attività individualizzate

– 1 sala insegnanti (usata anche per l’attività di piccoli gruppi)

– 1 sala mensa

– 1 palestrina

– servizi igienici, sia per gli insegnanti che per gli alunni

 

La scuola Secondaria di I grado “Giovanni XXIII” è un edificio a due piani, con un giardino recintato.

Dall’atrio, punto di raccolta della scuola e spazio utilizzato per riunioni o piccoli spettacoli degli studenti, si raggiungono le otto aule di lezione (tre al piano inferiore e cinque al piano superiore), tutte dotate di lavagne interattive multimediali.

Per le attività didattiche sono inoltre a disposizione:

· un’aula informatica

· un’aula di musica 

· un laboratorio di scienze

· un’aula di artistica

· una palestra

· una biblioteca e tre aulette per le lezioni individualizzate.

Al piano inferiore si trova l’aula insegnanti e un locale adibito a sala riunioni.

In ogni piano sono presenti i servizi per gli alunni e per il personale docente e amministrativo.

All’interno della scuola sono anche collocati gli uffici della segreteria, la presidenza e l’archivio.